La panoramica passeggiata Falknerpromenade nel paese di Tirolo si snoda lungo una pendice soleggiata con splendida vista sui castelli Fontana e Tirolo. Entrambi i manieri sono sedi di musei. Il castello Tirolo, da cui la regione deriva il suo nome, è sede del Museo Provinciale di Storia e Cultura. A castel Fontana potrete visitare il Museo Agricolo e il Centro Studi di Ezra-Pound.
Dopo il programma culturale potrete ammirare da una delle numerose panchine l’affascinante paesaggio della bassa Venosta, della città di cura di Merano e dell’ampia val d’Adige.
Uno spettacolo da non perdere è la fioritura primaverile, con le cime ammantate di neve splendenti all’orizzonte e il mare di fiori dei frutteti nella valle...
Fascino medievale e Stile Liberty!
Una passeggiata per le vie della città di cura di Merano, è una passeggiata per la storia. Potrete camminare sugli stessi sentieri calcati un tempo dall’Imperatrice Sissi, tra parchi e passeggiate fiorite, e percepire la vita pulsante e dinamica della città tra portici antichi, residenze signorili e palazzi in Stile Liberty.
Chi ama le piante non può mancare di visitare i Giardini di Castello Trauttmansdorff! Qui si incontrano giardini e piante di tutto il mondo: giardini giapponesi e sudtirolesi, girasoli e cactus, orchidee e vigneti... cedete al fascino magico del mondo vegetale!
Quante cose da scoprire partendo da Tirolo:
– 5km dalla città di cura di Merano
– 30km dal capoluogo di provincia Bolzano
– 120km dalle storiche città di Verona e Venezia
– 120km dall’incantevole lago di Garda
– 90km dalla zona franca di Samnaun vicino al confine svizzero